
IL COACHING
Il coaching è una relazione nella quale il coach agevola lo sviluppo del cliente, fa emergere le sue potenzialità per accelerare e concretizzare la sua crescita, rendendolo responsabile delle proprie azioni e della propria vita.
IL COACHING
Per gli aspiranti Coach
II coach è una professione nata negli Stati Uniti verso gli anni 80, si è sviluppata in modo crescente e progressivo: quasi tutte le aziende hanno un coach esterno e/o interno. La professione si è sviluppata poi gradualmente in Europa, Giappone, Sud America e nei paesi dell’Est. Il coaching è una relazione nella quale il coach agevola lo sviluppo del cliente, fa emergere le sue potenzialità per accelerare e concretizzare la sua crescita, rendendolo responsabile delle proprie azioni e della propria vita.
Il coaching aiuta quindi le persone a trasformare se stessi ed a modificare il modo di essere, pensare ed agire. Il coaching ha come obiettivo di supportare gli individui o gruppi ad accedere più facilmente al proprio potenziale per raggiungere o migliorare le performance ed individuare un migliore equilibrio personale e col proprio ambiente. In particolare a livello aziendale migliora e rende più consapevole la copertura e l’espressività del proprio ruolo, e permette lo sviluppo delle competenze e delle prestazioni di persone chiave.
Definizioni di coaching
Vi sono molte forme di coaching, tra cui:
- Corporate coaching: particolarmente sviluppato in Italia. Si concretizza nello sviluppo dei manager in azienda. E’ riconosciuto a livello internazionale come la tecnica più evoluta ed efficace per migliorare le competenze e le performance dei manager.
- Executive coaching: è un coaching di tipo strategico. E’ rivolto ai top manager ed ai cosiddetti executive.
- Life e personal coaching: si rivolge ai privati ed agisce a 360° per affrontare cambiamenti in un area della propria vita o per migliorare la qualità della vita stessa.
- Business coaching: è orientato a processi e problematiche di natura professionale. Si rivolge spesso ad imprenditori o manager di piccole o medie aziende.
- Career coaching: è centrato sulle scelte professionali e di carriera. Particolarmente sviluppato nelle aziende di outplacement.
- Team coaching: è una tecnica di coaching per intervenire su team di progetto orizzontali, verticali e trasversali, al fine di migliorare la performance, la collaborazione, la coesione e la gestione dei progetti. Le riunioni facilitano il team al raggiungimento degli obiettivi strategici. In alcuni casi sono previsti interventi.
IL COACHING
IL COACHING SECONDO NOI
PROFESSIONE COACH
PERCHE' DIVENTARE COACH
EMERGERE COME LEADER
DOMANDE FREQUENTI
Lezione di coaching
Il coaching è una relazione efficace e collaborativa tra due persone (un coach e un coachee) che permette, grazie ad un processo di scoperta, la definizione di obiettivi, azioni strategiche e la realizzazione di risultati straordinari. Il coaching è anche un sistema di conoscenza, una metodologia e uno stile di relazione che si focalizza sullo sviluppo del potenziale umano.